- Expertise
Attività in Medio Oriente, Africa, Asia e Sud Europa – Settori civile e industriale
Progetti Oil&Gas, FPSO, gasdotti e training internazionale
Implementazione del modello Time & Material per EPC Contractors
- About Luca Gonnella
Dal 2022 in Seingim, Luca Gonnella è oggi International Business Development Director, con il compito di guidare l’espansione commerciale a livello globale e rafforzare la presenza del brand Seingim nei mercati esteri, con un focus strategico su sedi già operative (Kazakhstan, Arabia Saudita, Germania e Svizzera) e su nuovi mercati come gli Emirati Arabi Uniti.
Ingegnere chimico di processo, ha iniziato la sua carriera in ambito tecnico per poi specializzarsi in business development e partnership internazionali. Ha maturato una solida esperienza in RINA, dove ha partecipato a progetti di rilievo mondiale come il trasporto marino di Gas Naturale Compresso in Indonesia, la FPSO Kwame Nkrumah in Ghana, il giacimento ZOHR in Egitto, il progetto Umm Lulu ad Abu Dhabi e diverse iniziative di training tecnico in Africa e Asia per Eni Corporate University.
Nel 2018 ha avviato un nuovo percorso come Business Development Manager, promuovendo soluzioni formative ad alto valore aggiunto con tecnologie immersive. È poi entrato in AKKA Technologies come Business Manager e Process Engineering Ambassador, siglando accordi con clienti strategici come KT, Technip Energies, Saipem ed Eni.
Nel 2020 ha guidato lo sviluppo commerciale di PES Engineering, aprendo e strutturando da zero la sede romana, fino a portarla a 50 dipendenti. Dal suo ingresso in Seingim ha contribuito a far crescere la sede di Roma da 3 a oltre 60 professionisti, posizionando l’azienda su progetti innovativi nel settore della transizione energetica (incluso l’idrogeno) e ottenendo i primi contratti internazionali siglati dalle sedi estere del gruppo.
Gonnella ha inoltre introdotto in Seingim il modello Time & Material (T&M), che consente una maggiore flessibilità nella fornitura di servizi di ingegneria e manpower a EPC Contractors a livello internazionale.