- Expertise
Olimpiadi Invernali Milano Cortina 2026, Passante di Mestre, AV/AC Verona–Padova
Cortina Sliding Centre – SIMICO
VAS, VIncA, studi di impatto per piani e progetti strategici
- About Antonella Gatto
Dal settembre 2024 Business Unit Manager dell’Unità Ambiente, Permitting e Survey in Seingim, Antonella Gatto porta con sé un’esperienza pluriennale nella gestione ambientale di grandi progetti infrastrutturali, con particolare attenzione alla sostenibilità, al permitting e ai processi autorizzativi.
Tra il 2022 e il 2024 ha ricoperto il ruolo di Responsabile della disciplina ambiente per SIMICO – Società Infrastrutture Milano Cortina 2026 – dove ha coordinato le procedure ambientali delle Opere Olimpiche previste dal Piano degli Interventi approvato con DPCM, tra cui: Cortina Sliding Centre, Villaggio Olimpico di Cortina, Livigno Snow Park, Stelvio Alpine Centre. Ha inoltre partecipato all’assessment Envision per il Cortina Sliding Centre, grazie alla propria certificazione professionale.
In precedenza è stata Direttore Tecnico e socia di una società specializzata in Valutazioni Ambientali Strategiche (VAS), Valutazioni di Incidenza (VIncA) e monitoraggi ambientali per infrastrutture complesse e piani urbanistici. La sua carriera è iniziata in Proteco, società di San Donà di Piave, dove ha contribuito alla redazione degli Studi di Impatto Ambientale per opere strategiche come il Passante di Mestre, la Pedemontana Veneta, la “Via del Mare” e il GRA di Padova.
Laureata in Pianificazione Territoriale Urbanistica e Ambientale presso lo IUAV di Venezia, ha svolto il proprio tirocinio presso il London Research Center e ha ottenuto l’abilitazione professionale nel 2002.